2 giorni alla scoperta del Ghiacciaio dei Forni

Info trekking

Giorno 1

Data: venerdì 08 agosto 2025

Ritrovo: ore 9:45 a Santa Caterina Valfurva, organizzazione macchine e viaggio per andare al Rifugio Forni (circa 20 minuti in auto; il costo dell'accesso stradale è di 10€ al giorno per auto da dividere fra i partecipanti) https://maps.app.goo.gl/Xv8XbwRbqENdEx1a8

Partenza del trekking: ore 10:15, Rifugio Forni

Dislivello positivo: 600 m

Lunghezza: 6 km

Pranzo: al sacco

Cena: in rifugio

Giorno 2

Data: sabato 9 agosto 2025

Colazione: in rifugio

Partenza escursione: ore 8:30

Dislivello positivo: 400 m

Lunghezza: 11 km

Pranzo: al sacco

Rientro previsto al Rifugio Forni: ore 13:00

Info generali

Sforzo fisico: 3/5

Difficoltà tecnica: 2/5

Quota di partenza: Rifugio Forni, 2170 m.l.s.m.

Punto più alto: Rifugio Pizzini, 2700 m.l.s.m.

Equipaggiamento: zaino da trekking da almeno 30 litri, scarpe da trekking, pile, guscio anti-vento, almeno 1,5 litri di acqua

Per il pernottamento: sacco a pelo o sacco a lenzuolo, asciugamano, beauty case

Partecipanti: minimo 6, massimo 15

Costo: 140€ include: mezza pensione Rifugio (75€, o 65€ se soci CAI, da pagare direttamente in loco); accompagnamento guida; assicurazioni RC della guida e recupero di soccorso

Pagamento: contanti, bonifico, Satispay

Descrizione escursione

Un trekking di due giorni alla scoperta del Ghiacciaio dei Forni e delle stupende valli che lo circondano.

Giorno 1

Il ritrovo sarà venerdì 8 agosto alle ore 9:45 a Santa Caterina dove ci organizzeremo per dividerci nel minor possibile numero di auto per andare al Rifugio Forni; il viaggio da Santa Caterina dira circa 20 minuti, e il costo di accesso stradale è di 10€ al giorno per auto da dividere fra i partecipanti. Proprio qui partirà il nostro trekking dove da subito inizieremo a seguire il sentiero geologico alto. Lungo il percorso avremo quindi modo di osservare da vicino paesaggi glaciali e il Ghiacciaio dei Forni che, mano a mano, si farà sempre più vicino. Dopo aver oltrepassato un facile ponte tibetano ci dirigeremo quindi proprio alle pendici del Ghiacciaio. Infine continueremo l'escursione fino al Rifugio Forni dove ceneremo e pernotteremo.

Giorno 2

Dopo la colazione al Rifugio Forni riprenderemo il nostro trekking dirigendoci verso la Val Cedec, una delle valli più incantevoli delle Alpi. Arriveremo al Rifugio Pizzini alla quota di 2700 m dal quale inizieremo a percorrere il sentiero panoramico in discesa godendoci una vista splendida sulle montagne e i ghiacciai che ci circonderanno. Ritorneremo quindi infine al Rifugio Forni concludendo così il trekking.

Difficoltà tecniche

Ai partecipanti è richiesto almeno un allenamento basilare e una minima esperienza pregressa di escursioni in montagna. Il percorso non presenta rilevanti difficoltà tecniche.

passoalpino.amm@gmail.com

Contatti

+39 331615832 (Luca)

Seguimi su

Logo Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia
Logo Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia
Logo Passo AlPino
Logo Passo AlPino

IBAN: IT96Q0503451861000000002125

P. IVA: 04154310132

Iscrizione albo Collegio Guide Alpine Lombardia: IT-25 C 00637