Monte Sobretta










Info escursione
Data: 23-08-2025
Ritrovo: ore 8:45 al luogo di partenza
Partenza dell'escursione: ore 8:45, Ponte dell'Alpe https://maps.app.goo.gl/k5zYdoEvdd1wDWQq7
Dislivello positivo: 1000 m
Lunghezza: 16 km
Quota di partenza: 2300 m.l.s.m.
Punto più alto (vetta): 3296 m.l.s.m.
Pranzo: al sacco
Sforzo fisico: 3/5
Difficoltà tecnica: 2/5
Equipaggiamento: scarpe da trekking, pile, guscio anti-vento
Orario di rientro al parcheggio previsto: 16:00
Costo: 30 €
Pagamento: contanti, bonifico, Satispay
Descrizione escursione
Percorso
Una delle vette sopra ai 3000 m di quota più semplici da raggiungere. Immersi nella Val di Gavia ci ritroveremo al Ponte dell'Alpe alla quota di 2300 m. Inizieremo la nostra escursione seguendo una mulattiera costeggiando il Torrente dell'Alpe immersi fra praterie di alta quota. Inizieremo poi a salire passando anche dalla Grotta dell'Edelweiss. Durante l'ascesa la vista si aprirà sempre più potendo osservare da vicino grandi giganti come il Pizzo Tresero e il Monte Gavia. Circa a metà della salita passeremo vicino ad alcuni laghetti alpini; da qui il paesaggio diventerà sempre più roccioso; cammineremo sopra a dei sandur, pendii poco acclivi formati in passato dal passaggio di un ghiacciaio. Supereremo la quota dei 3000 m per poi puntare alla cima, una delle più panoramiche della Valtellina.
La discesa verrà effettuata poi inizialmente per lo stesso sentiero; prenderemo successivamente una deviazione per andare verso il Rifugio Sunny Valley e chiudere così la nostra escursione facendo un anello per ritornare alle auto.
Difficoltà tecniche
Nonostante la quota considerevole l'escursione non presenta particolari difficoltà dal punto di vista tecnico. Sono richiesti comunque l'allenamento necessario per affrontare 1000 m di dislivello positivo e l'esperienza necessaria per affrontare dei sentieri escursionistici.
passoalpino.amm@gmail.com
Contatti
+39 331615832 (Luca)
Seguimi su



